
chi siamo
Primi Passi
La storia di Olip S.p.A. inizia nel 1972 a Colà di Lazise, un piccolo paese situato vicino al Lago di Garda, dove ancora oggi si trova il cuore dell’azienda. Fin dalla sua creazione, il fondatore Piero Oliosi persegue una visione precisa: associare tradizione, innovazione e artigianalità all’eccellenza italiana con l’obiettivo di incontrare i gusti e gli stili delle diverse culture internazionali. Sempre attento ai costanti mutamenti del mercato e degli stili di vita, Oliosi posiziona Olip S.p.A. sulla fascia alta del mercato, mantenendo i suoi prodotti sempre attuali ed in continua evoluzione.
Accanto a Piero Oliosi, ci sono i figli Camilla e Cristian che, con entusiasmo e passione, affiancano il padre nella gestione aziendale. Entrambi entrati in azienda fin da giovani, coltivano rispettivamente l’amore per la moda e la conoscenza dei processi produttivi della calzatura. Responsabili di diverse aree aziendali condividono i medesimi valori del padre che nel tempo sono rimasti invariati con l’obiettivo di portare avanti il sogno iniziale. Oggi, Olip S.p.A., è titolare dei brand A.S.98, Mjus e Margarjta. Tutti i marchi del gruppo hanno una loro precisa identità, connessi dalla stessa ideologia, un’alta qualità, originalità e infinita creatività.

“Accanto a Piero Oliosi, ci sono i figli Camilla e Cristian che, con entusiasmo e passione, affiancano il padre nella gestione aziendale”



CHI SIAMO
Vision
CHI SIAMO
Mission
- Soddisfare il cliente in tutte le sue necessità offrendo le migliori calzature in termini di qualità, comfort e design;
- Essere creativi ed innovativi
- Dare la possibilità a chi acquista il nostro prodotto di esprimere sé stessi in totale libertà.


Visita il sito as-98.com
Era il 2007 quando il fondatore Piero Oliosi decise di costruire, a fronte del precedente grande successo, una nuova linea denominata Mjus. L’idea era di replicare la stessa tradizione ed innovazione che Olip ha messo nella linea A.S.98, ma con un lato più moderno ed elegante, adatto per essere indossato in diverse occasioni e più accessibile. Mjus è un marchio di scarpe e accessori che si distingue per l’alta qualità dei materiali utilizzati e la cura del dettaglio. La linea femminile di Mjus si rivolge a una donna libera e sicura di sé, che propone un’eleganza essenziale e naturale. La donna Mjus predilige un look fresco e pulito e una calzatura comoda ma non banale, che la renda unica e l’aiuti ad affrontare le sfide della quotidianità. La linea maschile è ispirata al mondo del viaggio, dallo spirito libero e dal mood ribelle. L’uomo Mjus è un wild spirit, anticonformista e consapevole delle proprie scelte, che sceglie il proprio stile senza farsi condizionare esternamente e con un’unica convinzione: abbandonare gli orpelli e gli eccessi per ridurre tutto all’essenziale e al “naturalmente” bello. Le collezioni hanno uno stile anticonvenzionale, sono varie ed eclettiche e nascono per sorprendere, grazie all’uso di materiali pregiati e alla grande attenzione per il dettaglio; un prodotto sempre in equilibrio tra artigianalità e innovazione.
Visita il sito mjus-shoes.com
Margarjta è la nuova Capsule Collection del brand Mjus, una sneaker dalle linee pulite ed essenziali in cui stampe, pelli e pietre si fondono insieme per dar vita a una collezione davvero speciale. Il design riprende le caratteristiche cromatiche di 4 diversi temi, tutti con un unico comun denominatore: un mix di semplicità e freschezza. Margarjta viene realizzata in 14 varianti, sviluppate su base bianca o nera, dove in ognuna il dettaglio sul retro definisce il mood di appartenenza e racconta una storia: dalla linearità del classico black&white ai caldi colori della savana, dalle grafiche colorate dei murales cittadini all’inserto glossy per un look ultra glam.
Visita il sito margarjta.it
PRODUZIONE
Azienda
Per Olip S.p.A. la sostenibilità è la colonna portante di ogni attività quotidiana, con uno sguardo sul futuro e sulla creazione di valore a lungo termine. Sia Olip Italia, che la sede bosniaca, sono in possesso del certificato SA8000 che, a seguito di due controlli semestrali, conferma che l’azienda è a norma sia come sicurezza e pulizia sul posto di lavoro, che come correttezza verso i dipendenti.

produzione
Ieri
produzione
Oggi
Oggi la fabbrica di Travnik, con circa 1.500 impiegati, è tra le più grandi fabbriche di calzature della zona e, grazie al recente rilancio, anche una delle più produttive. Nella complessa filiera della calzatura, ogni fase viene attentamente controllata dalla casa madre: dal design dei prodotti all’acquisto di materie prime, dall’acquisto di nuovi macchinari all’avviamento delle produzioni. “Tutti i materiali vengono importati dall’Italia perché le concerie italiane ci permettono di raggiungere la tipica ruvidezza che caratterizza la nostra pelle” commenta Piero Oliosi, fondatore e titolare di Olip S.p.A. Gli investimenti tecnologici e la moderna impostazione dei processi produttivi sono alla base della strategia di Olip S.p.A. che, pur volendo mantenere una forte matrice artigianale, punta ad integrare nuove funzionalità avanzate. Piero Oliosi ha costruito così un’organizzazione efficace in grado di arrivare direttamente alle richieste del cliente e che costituisce una solida base per i marchi A.S.98, Mjus e Margarjta.


produzione
Materiali
L’acquisto di materiali, come tutte le altre fasi di produzione e il controllo dei prodotti finiti, sono centralizzati presso la sede principale in Italia. Il trattamento dei materiali e delle pelli, combinato con le successive fasi di finitura, definiscono una capacità produttiva unica ricercata dai buyer mondiali. Tutto ciò si traduce in un processo molto più lento e costoso, ma in linea con le esigenze di un mercato consapevole e attento. Una volta arrivate a destinazione, le pelli vengono immediatamente prese in carico da laboratori qualificati.

Sales & marketing
La continua coerenza nelle attività di marketing ha dato ai brand A.S.98, Mjus e Margarjta una forte identità con una personalità riconoscibile immediatamente dal consumatore finale. L’azienda riconosce la comunicazione come primaria al fine di riuscire a trasmettere le nuove tendenze a tutti i suoi clienti. Per questo motivo è forte la presenza sui vari canali social, che consentono di rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità. Dal punto di vista commerciale, A.S.98, Mjus e Margarjta continuano lungo il percorso di potenziamento e consolidamento della propria immagine attraverso negozi monomarca e selezionando e implementando nuove partnership globali che estenderanno la portata del prodotto. Oltre i confini italiani, il brand è in continua espansione e presente in numerosi paesi tra cui Francia, Germania, Austria, Belgio, Olanda, Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Spagna, Portogallo, UK, USA, Canada, Russia, Cile, Giappone, Israele, Australia e Corea del Sud. Queste strategia vengono realizzate con l’obiettivo di rafforzare e diversificare il DNA dei marchi, ottenendo lo status di marchio completo e il riconoscimento, grazie a prodotti di qualità eccezionale rigorosamente italiani.
Not Only Shoes
QUI, DOVE STACCARE DA TUTTO IL RESTO
Esistono luoghi che vale la pena vivere per le storie che raccontano.
Dietro le linee così perfette dell’imponente facciata del nostro Resort, sarete sorpresi di scoprire a poco a poco la bellezza, il fascino, i volti e le storie di questo angolo di mondo. Qui, troverete spunti per ogni cosa e una scusa per staccare da tutto il resto. Artigiani dell’Ospitalità, vogliamo accogliervi in camere belle da vivere con un comodo letto per farvi sognare.
Il nostro Resort è situato in Ungheria, al confine con Austria (12 km) e Slovenia (50 km), in posizione strategica, a un’ora da Graz, a due ore da Vienna, Budapest e Lubiana, mentre Bratislava è a meno di due ore di distanza.
Aperto nel 2016, Mjus World si estende su 100.000 metri quadrati di terreno, di cui ben 48.000 mq di aree verdi con giardini e fontane. 122 camere, 6 tra ristoranti e bar, 4 sale conferenze tutte con luce naturale, bowling, un parco termale con 4 spettacolari piscine e una spa panoramica sono solo alcuni dei servizi che troverete ad attendervi.
Certificazione Etica
Il bilancio sociale è lo strumento volontario con cui Olip intende comunicare a tutte le parti interessate, interne e esterne le prestazioni del proprio sistema di responsabilità sociale aziendale, in un’ottica di miglioramento continuo.